FAQ volo in mongolfiera
Il volo in mongolfiera è sicuro?
Avventuroso, emozionante e soprattutto sicuro! La mongolfiera è il mezzo più antico per volare. Noi garantiamo materiali all’avanguardia, personale preparato e rigorosi standard aeronautici. I nostri mezzi sono tutti certificati e assicurati come richiesto da ENAC ( Ente Nazionale Aviazione Civile).
È possibile volare durante tutto l’anno?
Certamente. Puoi volare sui colori dell’autunno o sui risvegli della primavera; emozionarti sorvolando una distesa innevata o all’alba di una mattina d’estate. Contrariamente a quanto si pensi puoi anche volare in mongolfiera in inverno: il bruciatore ci terrà sempre al caldo.
Cosa indossare per il giro in mongolfiera?
Abbigliamento sportivo, comodo, possibilmente scarponcini o calzature che proteggono il piede. Voleremo presto al mattino: porta con te una giacca a vento o un giubbotto, anche a seconda della stagione. Banditi i tacchi e gli indumenti delicati; è come uno sport outdoor o una gita fuori porta.
Si può volare durante tutto il giorno?
Dipende dalla location, dalla stagione e dalle condizioni meteorologiche. Generalmente si vola al mattino presto o a fine pomeriggio: decolliamo appena spuntata l’alba o 2/3 ore prima del tramonto.
Come posso prenotare un volo?
I nostri voli sono tutti personalizzati. Contattaci e descrivici le tue esigenze. Ti risponderemo il prima possibile con una proposta su misura per te.
Giro in mongolfiera: quali sono i prezzi?
I prezzi cambiano a seconda dell’operatore, del numero di persone e anche delle location. Noi proponiamo voli esclusivi, riservati e personalizzati in Piemonte, Umbria e Lombardia.
Scrivici le tue esigenze e ti manderemo una proposta il prima possibile.
Quante persone voleranno insieme a noi?
I nostri voli sono tutti esclusivi e personalizzati: l’unica persona oltre a voi sarà il pilota. Partiamo da un volo in mongolfiera per due persone, fino a gruppi di 10 divise su più mongolfiere.
Quanto dura un volo in mongolfiera?
Il volo dura circa un’ora, ma calcolando tutti i tempi di preparazione, decollo, atterraggio e il momento di convivialità finale, prevedi un impegno di almeno 4 ore.
Si decolla e si atterra dallo stesso punto?
No, verremo guidati dal vento. La destinazione è ignota e il bello è proprio questo! Saremo seguiti a terra da personale di recupero che ci raggiungerà all’atterraggio per tutte le operazioni post volo.
Si possono portare macchine fotografiche e/o telecamere?
Certamente: un’esperienza del genere deve essere immortalata. Il personale a terra e il pilota faranno un briefing per usarle in sicurezza.
Si può fumare in mongolfiera?
Assolutamente no. È vietato fumare in mongolfiera e anche durante le operazioni di preparazione, per ragioni di sicurezza.
Vale lo stesso per le sigarette elettroniche.
Soffro di vertigini. Posso volare in mongolfiera?
Dipende: ci è capitato di avere passeggeri con paura dell’altezza, ma si sono divertiti molto e sono stati benissimo. Ti consigliamo di contattarci per trovare insieme la soluzione più adatta a te.
I bambini possono volare in mongolfiera?
Per ragioni di sicurezza non imbarchiamo sulle nostre mongolfiere bambini di età inferiore ai 6 anni e/o altezza inferiore a 1 metro e quaranta.
Sono incinta: posso volare?
Per garantire una totale sicurezza, non imbarchiamo donne in stato di gravidanza.
Ho problemi fisici, posso volare?
Dipende dal tipo di problema. Bisogna essere in grado di reggersi agli appositi sostegni e mantenersi in piedi autonomamente. Ti consigliamo di contattarci per valutare insieme il tuo caso specifico.