Come superare la paura di volare

1 Dicembre 2022
Massimo

Strategie e consigli pratici per affrontare e superare la paura del volo

La paura di volare o aerofobia può essere davvero molto limitante, sia sotto il punto di vista personale che professionale. Ma come si può superare la paura di volare? Quali possono essere gli accorgimenti più utili per non lasciarsi travolgere ma, al contrario, affrontarla a testa alta?

Ci tengo ad approfondire questo argomento perché sono Massimo Arnò, pilota di mongolfiere con oltre 2500 ore di volo all’attivo.

Il cielo è casa mia, volare è qualcosa di quanto più semplice e naturale, ma molto spesso mi trovo davanti persone che hanno paura di farlo, e ti dirò di più, so che ti stupirà: anche io ho paura. ALT! Ma come? Un pilota che ha paura di volare? Eh sì e ti spiego anche come mai.

L’uomo vola da circa 100 anni, troppo pochi perché possa essere considerata un’attività nel suo DNA, quindi un po’ di paura di volare ce l’abbiamo tutti. Nel caso di un pilota come me è una paura “sana”, perchè ti aiuta a rimanere vigile, ad affrontare i problemi e a non andare mai oltre le proprie possibilità, per godersi il volo in modo sicuro e piacevole.

Il problema non è la paura in sé e per sé; il problema è quando prende il sopravvento e diventa panico, quando ti blocca e ti paralizza impedendoti di godere dell’esperienza di volo.

Ecco perché con Discover The Sky organizzo anche dei corsi per superare la paura di volare – o meglio la fobia -, per aiutare altre persone a godersi l’esperienza del volo in sicurezza e totale serenità, grazie a un team di coaching e psicologi che mi accompagna.

I “rimedi” per la paura di volare

Ti sarà capitato di cercare online come poter affrontare la tua paura e di aver trovato la parola rimedi. Ecco, non mi trovi tanto d’accordo con questo termine, perché la paura di volare non è un mal di stomaco da curare con una tisana, ma come ti ho già descritto una vera e propria fobia da superare.

Di rimedio ne esiste uno solo: affrontarla, passarci attraverso, invece di evitarla, lasciare che prenda il controllo e si ingigantisca ancora di più. Ovviamente tutto questo non lo puoi fare senza supporto specifico, e io men che meno posso aiutarti da solo, solo con le mie competenze.

Per questo motivo ho pensato a un corso di formazione per superare la paura di volare. Collaboro con un team di persone esperte e professioniste, che sanno come guidarti passo dopo passo. Un team di coach e psicologi che ti spiegheranno perché la paura di volare è spesso legata a molte altre cose.

Ti daranno consigli e suggerimenti utili per superarla; io da parte mia ti spiegherò come funziona una mongolfiera, quali sono le sensazioni che provo in aria. Ci confronteremo “tecnicamente” sulle tue paure riguardanti il volo: tutti insieme lavoreremo per arrivare al tuo successo più grande: vincere la paura e fare un bel giro in mongolfiera per poter dire finalmente: “Ce l’ho fatta!“.

droni Italia

Corsi per paura di volare

Di corsi per superare la paura di volare ne esistono tantissimi, da quelli di mezza giornata solo teorici a quelli più strutturati e complessi delle compagnie aeree con annesso volo finale.

Siamo gli unici però che offriamo questo corso con le mongolfiere che ti prepara a goderti un giro in mongolfiera per due esclusivo e riservato e il perché è presto detto. Oltre a essere un mezzo romantico e affascinante, è qualcosa che davvero ti mette a contatto con il mondo e con la natura. Non c’è nessun altro mezzo volante che ti fa vivere e provare la dimensione volo in modo immersivo e totalizzante come questo… e sì che io di mezzi che vanno per aria ne ho provati tanti, ma ecco anche le parole di uno degli psicologi che collaborano con me al progetto:

 

La paura è una delle emozioni più potenti che proviamo. Pur essendo un naturale meccanismo di sopravvivenza della mente a volte è veramente esagerata e quindi va a bloccare tutta una serie di esperienze che posso diventare, se non piacevoli, normali.

La paura di volare può costringere le persone a rinunciare a viaggi meravigliosi con le persone amate, può sfociare, se non affrontata, in paura di spostarsi, di guidare e addirittura di uscire di casa.

Con l’esperienza del volo in mongolfiera, affrontiamo le paure con delicatezza e consapevolezza, agendo sulla conoscenza dei meccanismi che regolano il volo e sui complessi meccanismi che regolano la nostra mente quando dobbiamo affrontare cose nuove, vere o immaginate, che portano alla paura”.

 

Come già detto, oltre a me sarai seguito da un team di coach e psicologi. I nostri corsi durano un weekend, con il sabato dedicato alla “teoria”, un volo la domenica mattina e un debriefing sull’esperienza subito dopo. Li riserviamo a piccoli gruppi, max 6-7 persone, per poterti seguire al meglio e davvero poterti essere utili.

Adesso che sai come superare la paura di volare, non ti resta decidere di farlo davvero: il primo passo devi essere tu a volerlo fare. Per tutte le informazioni, contattaci. Saremo felici di aiutarti e di metterti in contatto con i nostri esperti.

 

 

Massimo Arnò

Massimo Arnò

Ciao, sono Massimo Arnò, nato a Roma nel 1973 e da sempre affascinato dal volo. Questa passione mi ha portato a conseguire il brevetto di pilota di linea di aeromobili (EASA ATPL), diventare pilota di mongolfiere – sia a gas che ad aria calda – con abilitazione ai voli commerciali e notturni (un traguardo raggiunto da pochissimi piloti in Italia), e ottenere la certificazione per il volo BVLOS con droni, raggiungendo i massimi livelli di specializzazione.

Con oltre 2.500 ore di volo all’attivo, il cielo è la mia seconda casa.

Ho affinato le mie competenze con un master in “Brand Photography” presso lo IED di Roma, specializzandomi in fotografia aerea e fotografia di brand. Nel mio percorso ho avuto l’opportunità di lavorare su progetti promozionali e commerciali, catturando emozioni e raccontando storie attraverso l’obiettivo.

Ho fondato Discover The Sky per condividere con tutti la meraviglia di un volo privato in mongolfiera, la magia di una fotografia aerea e l’incanto di spettacoli di droni. Il mio obiettivo è regalare esperienze uniche, connessioni profonde con l’infinito e momenti da lasciare senza fiato.

altri articoli

Cerchi un regalo di coppia originale?

Il Natale si avvicina e non è mai semplice pensare al regalo del partner o per una coppia di amici stretti. Ecco perché valutare un volo in mongolfiera esclusivo e riservato.

Quando regalare un giro in mongolfiera?

Qual è l’occasione giusta per regalare un volo esclusivo e riservato in mongolfiera? Non solo compleanni e anniversari: ecco qualche idea che ti stupirà.

Giro in mongolfiera per due: cosa devi sapere

Tutte le informazioni per vivere un’esperienza unica e indimenticabile in mongolfiera Stai cercando un regalo davvero davvero speciale? Un giro in mongolfiera per due può essere la soluzione giusta per te.Io sono Massimo Arnò, pilota professionista di mongolfiere con...

Droni e soccorso aereo, innovazione che salva vite

DRONI SAR LA RIVOLUZIONE NEL SOCCORSO AEREO In questo articolo parleremo e analizzeremo l'utilizzo dei droni in un campo molto “nobile”, quello relativo alla ricerca e soccorso. I droni stanno cambiando molto velocemente il modo in cui vengono gestiti gli interventi...

Curioso di sapere come si vola in mongolfiera a gas?

Ciao a tutti ed eccoci ad un nuovo articolo del blog Ci siamo lasciati con l'ultimo scritto sulla  Gordon Bennet, la gara aeronautica più antica del mondo riservata a mongolfiere a gas, e abbiamo ricevuto diverse domande sul funzionamento dei palloni a gas per cui...

Gordon Bennett, la più antica gara di mongolfiere del mondo

La gara aeronautica più antica della storia Ciao a tutti , eccoci qui per un nuovo articolo del nostro blog. Stavolta vi porto alla conoscenza della “Gordon Bennett”, la più antica gara aeronautica del mondo che si è svolta recentemente con risultati incredibili di...

Mongolfiere e il meteo, il legame tra aria e cielo

Mongolfiere e metereologia: il legame intimo tra aria e cielo Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo del blog...Maggio è stato un mese complicato, caratterizzato più per piovosità e condizioni meteorologiche “novembrine” e autunnali che per sole e tipiche...

Ispezioni industriali e droni

Ispezioni Industriali e droni facciamo il punto In questo articolo ci “sporchiamo le mani” e andremo a vedere come i droni stanno rivoluzionando il settore delle ispezioni industriali e i motivi che stanno facendo crescere sempre di più questo campo di applicazione...

Consigli fotografici per tutti

Trucchi e tecniche per catturare scatti memorabili in ogni occasione Ciao a tutti ed eccoci qui con con un nuovo articolo del blog con dei consigli fotografici utili per scattare buone fotografie  ...continuate la lettura per scattare splendide foto con i vostri...

Volare in mongolfiera nel mondo

Un viaggio senza confini: le migliori destinazioni per volare in mongolfiera In questo nuovo articolo del blog...andiamo in giro per il mondo! le vacanze si avvicinano a grandi passi, quindi…perché non scoprire i migliori posti dove si può volare in mongolfiera su...

Il volo vincolato in mongolfiera

Scopri come funziona il volo vincolato e le sue applicazioni Perchè il volo vincolato in mongolfiera? Nel nostro immaginario la mongolfiera è un mezzo magico,  forse il più magico e straordinario che esista, a metà tra magia e senso di meraviglia. Certo, io sono di...

Come è fatta una mongolfiera?

Ti sei mai chiesto com’è fatta una mongolfiera? Qual è la struttura che le permette di volare, sfruttando il principio di Archimede? Leggi l’articolo per saperne di più.

Spettacolo di droni: come organizzarlo?

Hai mai sentito parlare di show di droni? Un evento affascinante per il pubblico e un’occasione unica per chi organizza manifestazioni o deve rendere il proprio brand memorabile. Scopri come organizzarlo.