Quanto costa un giro in mongolfiera?

12 Agosto 2022
Massimo

Scopri i fattori che influenzano il prezzo e cosa è incluso nel tuo volo

Se ti stai chiedendo quanto costa un giro in mongolfiera, forse avrai già capito che la risposta è proprio quella che non vorresti avere: dipende! Ma aspetta, continuando a leggere l’articolo, scoprirai la ragione di questa risposta e quali sono i fattori che più incidono sul prezzo di un volo in mongolfiera.

Io sono Massimo Arnò, pilota professionista di mongolfiere e di droni professionali con all’attivo oltre 2500 ore di volo. Insieme faremo tutte le valutazioni del caso, in modo che, alla fine di questa pagina tu possa avere le idee un po’ più chiare. Allora: siamo pronti al decollo?

Volare in mongolfiera: da cosa dipende il prezzo?

Dipende, sì: ma da cosa dipende? Le caratteristiche principali di un volo sono anche quelle che incidono sul suo prezzo finale:

  • numero di persone;
  • periodo di volo;
  • tipo di volo;
  • richieste specifiche;
  • compagnia a cui ti rivolgi.

Approfondiamole insieme più nello specifico, una per una, per capire meglio quanto costa un giro in mongolfiera.

Numero di persone

Come puoi immaginare, più una mongolfiera è grande e più ha lo spazio per un numero di persone elevato, anche fino a 30. In questo caso tutti i costi del volo (carburante, personale impiegato, ammortamento dell’attrezzatura etc.) sono ripartiti tra i partecipanti, abbassando quindi la tariffa finale.

Il che è senz’altro una buona cosa, se vuoi provare l’ebbrezza del volo in mongolfiera e il tuo parametro prioritario da valutare è il prezzo. Senza dubbio, un volo su una mongolfiera da 8-10 persone potrà fare al caso tuo.

Tuttavia, voglio invitarti a fare alcune riflessioni perché tu possa davvero decidere qual è l’esperienza di volo più adatta a te.

Il volo su mongolfiere grandi, infatti, ha anche alcune caratteristiche che potrebbero essere degli svantaggi. Per prima cosa sei in compagnia di altre persone completamente sconosciute, che potrebbe non essere un problema, ma che potrebbe diventarlo se la compagnia è rumorosa e chiassosa, mentre tu vorresti godere in silenzio della pace e dell’atmosfera magica del volo (ma diventa impossibile con un costante chiacchiericcio di fondo!).

Oppure ti piacerebbe fare mille domande al pilota, che però non può dedicarti tutta la sua attenzione, dovendo gestire un gruppo numeroso di persone e magari anche dei bambini.

Inoltre, una mongolfiera grande non ha le stesse possibilità di manovra di una mongolfiera più piccola, rendendo quindi il volo molto “standard” nella sua esecuzione.

Per tutti questi motivi, esistono esperienze di nicchia, con voli in mongolfiera esclusivi e riservati, dove a fronte di un costo superiore, si ha il vantaggio di avere il cesto tutto per sé, un pilota che potrà fare davvero da Cicerone dei cieli e dimostrare come si può godere appieno del volo in mongolfiera. Inoltre, in un volo esclusivo si possono soddisfare richieste particolari e personalizzate, ma di questo voglio parlartene più avanti.

Come amo sempre dire, non esiste un volo migliore dell’altro, sono semplicemente due tipi di volo diversi che si rivolgono a due clientele diverse e con esigenze diverse.

A ognuno sta scegliere quello che pensa possa essere il più adatto a ciò che cerca. Vuoi semplicemente volare in mongolfiera? Va benissimo un volo di gruppo! Ma se, ad esempio, vuoi goderti un’esperienza a 360 gradi e magari avere il giusto spazio per una dichiarazione di matrimonio esclusiva e originale o per festeggiare un anniversario in un modo indimenticabile, quello che fa per te è un giro in mongolfiera per due.

Il volo esclusivo, poi, è adatto per partecipare con i tuoi amici o i tuoi familiari ed è anche un regalo originale per stupire e lasciare a bocca aperta i tuoi cari.

Regalare un giro in mongolfiera: ecco tutte le occasioni giuste.

Periodo di volo

In mongolfiera si può volare solo da aprile a ottobre. Falso: questa è una falsa credenza che si è radicata nel pensare comune, ma in realtà non è affatto così! Forse è stata dettata dal fatto che molte persone pensano che non sia possibile volare in mongolfiera in inverno a causa del freddo. Ma lassù, anche in pieno dicembre, si sta benissimo, grazie alla fiamma del bruciatore che mantiene l’aria calda.

In mongolfiera si può volare tutto l’anno, condizioni meteorologiche permettendo. Purtroppo il falso mito di cui abbiamo parlato ha determinato, soprattutto per i voli con molte persone, una sorta di alta e bassa stagione che può incidere sui prezzi e su quanto costa un giro in mongolfiera, seguendo il flusso delle richieste.

Inoltre, non è sempre facile volare in inverno con grandi mongolfiere, perché spesso non si raggiunge il numero dei partecipanti per giustificare il decollo.

Invece, con i voli esclusivi e riservati, questo problema non sussiste, poiché decolliamo con due, massimo quattro persone per cesto ogni qualvolta ce ne sia richiesta.

Tipo di volo: vincolato o libero

Molto spesso avrai visto la mongolfiera in volo vincolato, ossia legata a terra per brevi ascensioni. Perché si fanno? E quanto costano?

Sul costo ogni compagnia ha le sue politiche, ma in generale si deve tener conto del maggior “stress” che subiscono i materiali e il loro conseguente ricambio più frequente. Per esempio le funi di vincolo non possono essere semplici corde, ma devono avere precise caratteristiche in termini di trazione e flessibilità e per legge devono poter sopportare un carico di 4 tonnellate. Quindi potrai ben comprendere che non sono semplici corde che si trovano dal ferramenta.

I voli vincolati sono efficaci nel promuovere un marchio, o come attrazione durante feste, matrimoni o eventi per far provare l’esperienza di un decollo e di un atterraggio in mongolfiera. Una sorta di assaggio su quello che potrebbe essere un volo libero. E sono inoltre un ottimo strumento per i corsi di coaching o per superare la paura di volare.

Chiaramente hanno costi differenti rispetto a un volo libero in mongolfiera che richiede un impegno di tempo ed energie maggiore.

Richieste specifiche

Un viaggio in mongolfiera è un’esperienza che pochi hanno la fortuna di fare due volte nella vita. E per questo motivo va goduta al meglio quando si ha l’occasione di farla. Una delle cose che sicuramente non potrai fare se scegli un volo di gruppo è avanzare delle richieste specifiche. Lascia che ti spiegi meglio. Ti racconto un episodio successo per davvero.

Un giorno, seduto alla mia scrivania, come sempre in tarda mattinata, ricevo una mail che mi lascia stupefatto. La firmava il signor Antonio che mi scriveva di voler organizzare per sua moglie qualcosa di davvero speciale per i loro 50 anni di matrimonio. Va bene il ristorante, il pranzo coi parenti, ma lui voleva un regalo speciale per la sua dolce metà. Qualcosa che le rimanesse per sempre nel cuore, proprio come il loro amore durato per tutti quegli anni. Ho preso immediatamente il telefono e l’ho chiamato. Insieme abbiamo ideato un volo esclusivo in mongolfiera che lasciasse a bocca aperta Anna, sua moglie, ma non solo. Il giorno del volo, all’atterraggio, hanno trovato una bellissima torta di anniversario.

Questo è qualcosa di unico, speciale, su misura e personalizzato che Antonio e Anna conserveranno come un ricordo indimenticabile.

Compagnia a cui ti rivolgi

Un’altra differenza che incide su quanto costa un volo in mongolfiera sono le diverse policy che le varie compagnie adottano per proporre il loro servizio.

Ad esempio noi di Discover The Sky per scelta vogliamo coccolare il più possibile i nostri passeggeri anche nel post volo. La nostra colazione, una volta atterrati, non avviene sul campo di atterraggio, come in molti fanno, ma in locali con noi convenzionati, che propongono prodotti freschi.

Oppure diamo la possibilità ai nostri ospiti di organizzare un pick-up che li porti alla località di decollo e poi di nuovo al punto di partenza concordato.

In tutte le nostre località di volo è possibile dormire il giorno prima in strutture convenzionate, così da evitare levatacce nel cuore della notte per venire a volare.

Poi abbiamo progettato vere e proprie esperienze di relax e meraviglia. Una tra tutte la “Piemonte Premium Experience”: non solo un volo, ma una due giorni di enogastronomia e paesaggi mozzafiato a Mondovì (CN), la capitale italiana delle mongolfiere.

Come hai visto il prezzo può variare davvero per differenti motivi. Spero che questo articolo ti abbia dato più mezzi e strumenti per capire quanto costa un giro in mongolfiera e per capire che tipo di esperienza risponde ai tuoi desideri. Per un preventivo gratuito, contattaci, senza impegno.

Massimo Arnò

Massimo Arnò

Ciao, sono Massimo Arnò, nato a Roma nel 1973 e da sempre affascinato dal volo. Questa passione mi ha portato a conseguire il brevetto di pilota di linea di aeromobili (EASA ATPL), diventare pilota di mongolfiere – sia a gas che ad aria calda – con abilitazione ai voli commerciali e notturni (un traguardo raggiunto da pochissimi piloti in Italia), e ottenere la certificazione per il volo BVLOS con droni, raggiungendo i massimi livelli di specializzazione.

Con oltre 2.500 ore di volo all’attivo, il cielo è la mia seconda casa.

Ho affinato le mie competenze con un master in “Brand Photography” presso lo IED di Roma, specializzandomi in fotografia aerea e fotografia di brand. Nel mio percorso ho avuto l’opportunità di lavorare su progetti promozionali e commerciali, catturando emozioni e raccontando storie attraverso l’obiettivo.

Ho fondato Discover The Sky per condividere con tutti la meraviglia di un volo privato in mongolfiera, la magia di una fotografia aerea e l’incanto di spettacoli di droni. Il mio obiettivo è regalare esperienze uniche, connessioni profonde con l’infinito e momenti da lasciare senza fiato.

altri articoli

Cerchi un regalo di coppia originale?

Il Natale si avvicina e non è mai semplice pensare al regalo del partner o per una coppia di amici stretti. Ecco perché valutare un volo in mongolfiera esclusivo e riservato.

Quando regalare un giro in mongolfiera?

Qual è l’occasione giusta per regalare un volo esclusivo e riservato in mongolfiera? Non solo compleanni e anniversari: ecco qualche idea che ti stupirà.

Giro in mongolfiera per due: cosa devi sapere

Tutte le informazioni per vivere un’esperienza unica e indimenticabile in mongolfiera Stai cercando un regalo davvero davvero speciale? Un giro in mongolfiera per due può essere la soluzione giusta per te.Io sono Massimo Arnò, pilota professionista di mongolfiere con...

Droni e soccorso aereo, innovazione che salva vite

DRONI SAR LA RIVOLUZIONE NEL SOCCORSO AEREO In questo articolo parleremo e analizzeremo l'utilizzo dei droni in un campo molto “nobile”, quello relativo alla ricerca e soccorso. I droni stanno cambiando molto velocemente il modo in cui vengono gestiti gli interventi...

Curioso di sapere come si vola in mongolfiera a gas?

Ciao a tutti ed eccoci ad un nuovo articolo del blog Ci siamo lasciati con l'ultimo scritto sulla  Gordon Bennet, la gara aeronautica più antica del mondo riservata a mongolfiere a gas, e abbiamo ricevuto diverse domande sul funzionamento dei palloni a gas per cui...

Gordon Bennett, la più antica gara di mongolfiere del mondo

La gara aeronautica più antica della storia Ciao a tutti , eccoci qui per un nuovo articolo del nostro blog. Stavolta vi porto alla conoscenza della “Gordon Bennett”, la più antica gara aeronautica del mondo che si è svolta recentemente con risultati incredibili di...

Mongolfiere e il meteo, il legame tra aria e cielo

Mongolfiere e metereologia: il legame intimo tra aria e cielo Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo del blog...Maggio è stato un mese complicato, caratterizzato più per piovosità e condizioni meteorologiche “novembrine” e autunnali che per sole e tipiche...

Ispezioni industriali e droni

Ispezioni Industriali e droni facciamo il punto In questo articolo ci “sporchiamo le mani” e andremo a vedere come i droni stanno rivoluzionando il settore delle ispezioni industriali e i motivi che stanno facendo crescere sempre di più questo campo di applicazione...

Consigli fotografici per tutti

Trucchi e tecniche per catturare scatti memorabili in ogni occasione Ciao a tutti ed eccoci qui con con un nuovo articolo del blog con dei consigli fotografici utili per scattare buone fotografie  ...continuate la lettura per scattare splendide foto con i vostri...

Volare in mongolfiera nel mondo

Un viaggio senza confini: le migliori destinazioni per volare in mongolfiera In questo nuovo articolo del blog...andiamo in giro per il mondo! le vacanze si avvicinano a grandi passi, quindi…perché non scoprire i migliori posti dove si può volare in mongolfiera su...

Il volo vincolato in mongolfiera

Scopri come funziona il volo vincolato e le sue applicazioni Perchè il volo vincolato in mongolfiera? Nel nostro immaginario la mongolfiera è un mezzo magico,  forse il più magico e straordinario che esista, a metà tra magia e senso di meraviglia. Certo, io sono di...

Come è fatta una mongolfiera?

Ti sei mai chiesto com’è fatta una mongolfiera? Qual è la struttura che le permette di volare, sfruttando il principio di Archimede? Leggi l’articolo per saperne di più.

Spettacolo di droni: come organizzarlo?

Hai mai sentito parlare di show di droni? Un evento affascinante per il pubblico e un’occasione unica per chi organizza manifestazioni o deve rendere il proprio brand memorabile. Scopri come organizzarlo.