Dove possono volare i droni

3 Agosto 2022
Massimo

Scopri le aree e le normative per un volo in sicurezza

Se sei atterrato qui, è perché ti stai chiedendo dove possono volare i droni. Ed è un’ottima domanda: infatti esistono luoghi, spazi dove è proibito farli volare e quindi anche realizzare delle fotografie aeree o delle riprese video dall’alto. Ma da che cosa dipende?

Io sono Massimo Arnò, pilota professionista di mongolfiere e di droni professionali con all’attivo oltre 2500 ore di volo. In questo articolo vedremo insieme qual è la normativa sui droni e perché è importante rispettarla.

Gli organi di competenza

Per poter volare in sicurezza con un drone bisogna fare riferimento a due importanti organi di competenza nell’aviazione.

Ovvero è necessario conoscere sia il regolamento EASA (European Aviation Safety Agency) sia le varie circolari o note informative emesse da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).

Questa è la prerogativa di base per essere o trovarsi davanti un pilota professionista e informato, che opera in sicurezza e nel rispetto delle leggi vigenti.

Ma dove possono volare i droni?

Veniamo al dunque, al cuore dell’articolo. Ma dove si può volare con un drone? La risposta è, come in molti casi, …dipende! A fare grande differenza è il tipo di abilitazione posseduta dal pilota.

Ci sono zone vietate a chi possiede solamente le licenze “base”,  che sono invece volabili e consentite con le giuste licenze, i titoli, e le autorizzazioni da richiedere.

Le autorità aeronautiche italiane ed europee stanno cercando di semplificare le cose per le operazioni a basso rischio specifico.

Tuttavia per operazioni complesse o particolari avere semplicemente un drone non basta! Servono requisiti minimi, corsi e licenze ben precisi, per poter poi richiedere le necessarie autorizzazioni.

In generale, possiamo stare sicuri sul fatto che sia vietato il sorvolo di assembramenti di persone, (concerti, stadi, eventi ecc) per ragioni di sicurezza e anche perché spesso i diritti delle riprese sono ceduti alle emittenti televisive.

In tutti i casi più complessi è fondamentale un’analisi del rischio a terra, per poter poi prevedere le necessarie misure di mitigazione.

Insomma, per rispondere alla domanda “dove possono volare i droni“, possiamo dire che per una ripresa hobbystica le cose sono relativamente facili. Per incarichi più complessi, che richiedono il coinvolgimento di numerosi enti, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione e tutto va organizzato per il meglio nei giusti tempi.

Cosa sono i droni e come funzionano?

Di chi è la responsabilità?

Questo aspetto è fondamentale e da tenere bene a mente se hai necessità di commissionare un lavoro, come la fotografia aerea.

Infatti, la normativa sui droni prevede che, in caso di problemi o incidenti il committente è corresponsabile dell’operatore. Ecco perché è importante essere informati sulle caratteristiche dei piloti professionali di droni.

Devi assicurarti sia un professionista affidabile, in possesso dei titoli necessari, un drone assicurato e regolarmente registrato, così come richiesto dalla normativa.

Inoltre, se devi fare un’operazione specifica e magari ad alto rischio verifica che l’operatore possa lavorare nello spazio aereo che ti interessa, con una licenza di volo idonea. Poi, nel caso di operazioni in zone proibite al volo, deve richiedere i permessi nei tempi previsti e stabiliti dalle circolari ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) in vigore.

A cosa si va incontro se non si rispettano le regole?

Tutto questo può a prima vista sembrare eccessivo e rigido, ma solo operando in questo modo si ha la certezza di operazioni legali, senza incorrere in multe e problemi, anche nel caso di un semplice controllo.

Infatti, a seconda della normativa infranta, come ad esempio la mancata assicurazione del mezzo o il sorvolo su zone proibite, le multe possono andare anche ben oltre i 50mila euro e, in casi specifici, determinare l’arresto fino a 6 mesi.

Multe che non risparmiano i droni giocattolo o per hobbystica. Ecco perché sono serissimo quando dico che conoscere la normativa sui droni è la prerogativa per essere un pilota e volare in sicurezza.

I droni sono mezzi straordinari con applicazioni in diversi settori, ma è davvero doveroso affidarsi a dei professionisti, anche a fronte di procedure più lunghe e a volte un po’ farraginose.

Ricorda che i droni sono degli aeromobili a tutti gli effetti: il loro impiego fa fede al codice della navigazione e la sua violazione può comportare conseguenze molto pesanti, sia dal punto di vista economico che giuridico.

Adesso che sei più informato su dove possono volare i droni, sai anche in quali occasioni puoi richiedere un servizio di fotografia aerea o riprese video dall’alto per generare immagini ad alto impatto visivo. Quello che ti raccomandiamo, come detto, è rivolgerti a professionisti qualificati e personale esperto, senza rischiare multe per colpa di operatori non competenti nel settore.

Massimo Arnò

Massimo Arnò

Ciao, sono Massimo Arnò, nato a Roma nel 1973 e da sempre affascinato dal volo. Questa passione mi ha portato a conseguire il brevetto di pilota di linea di aeromobili (EASA ATPL), diventare pilota di mongolfiere – sia a gas che ad aria calda – con abilitazione ai voli commerciali e notturni (un traguardo raggiunto da pochissimi piloti in Italia), e ottenere la certificazione per il volo BVLOS con droni, raggiungendo i massimi livelli di specializzazione.

Con oltre 2.500 ore di volo all’attivo, il cielo è la mia seconda casa.

Ho affinato le mie competenze con un master in “Brand Photography” presso lo IED di Roma, specializzandomi in fotografia aerea e fotografia di brand. Nel mio percorso ho avuto l’opportunità di lavorare su progetti promozionali e commerciali, catturando emozioni e raccontando storie attraverso l’obiettivo.

Ho fondato Discover The Sky per condividere con tutti la meraviglia di un volo privato in mongolfiera, la magia di una fotografia aerea e l’incanto di spettacoli di droni. Il mio obiettivo è regalare esperienze uniche, connessioni profonde con l’infinito e momenti da lasciare senza fiato.

altri articoli

Cerchi un regalo di coppia originale?

Il Natale si avvicina e non è mai semplice pensare al regalo del partner o per una coppia di amici stretti. Ecco perché valutare un volo in mongolfiera esclusivo e riservato.

Quando regalare un giro in mongolfiera?

Qual è l’occasione giusta per regalare un volo esclusivo e riservato in mongolfiera? Non solo compleanni e anniversari: ecco qualche idea che ti stupirà.

Giro in mongolfiera per due: cosa devi sapere

Tutte le informazioni per vivere un’esperienza unica e indimenticabile in mongolfiera Stai cercando un regalo davvero davvero speciale? Un giro in mongolfiera per due può essere la soluzione giusta per te.Io sono Massimo Arnò, pilota professionista di mongolfiere con...

Droni e soccorso aereo, innovazione che salva vite

DRONI SAR LA RIVOLUZIONE NEL SOCCORSO AEREO In questo articolo parleremo e analizzeremo l'utilizzo dei droni in un campo molto “nobile”, quello relativo alla ricerca e soccorso. I droni stanno cambiando molto velocemente il modo in cui vengono gestiti gli interventi...

Curioso di sapere come si vola in mongolfiera a gas?

Ciao a tutti ed eccoci ad un nuovo articolo del blog Ci siamo lasciati con l'ultimo scritto sulla  Gordon Bennet, la gara aeronautica più antica del mondo riservata a mongolfiere a gas, e abbiamo ricevuto diverse domande sul funzionamento dei palloni a gas per cui...

Gordon Bennett, la più antica gara di mongolfiere del mondo

La gara aeronautica più antica della storia Ciao a tutti , eccoci qui per un nuovo articolo del nostro blog. Stavolta vi porto alla conoscenza della “Gordon Bennett”, la più antica gara aeronautica del mondo che si è svolta recentemente con risultati incredibili di...

Mongolfiere e il meteo, il legame tra aria e cielo

Mongolfiere e metereologia: il legame intimo tra aria e cielo Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo del blog...Maggio è stato un mese complicato, caratterizzato più per piovosità e condizioni meteorologiche “novembrine” e autunnali che per sole e tipiche...

Ispezioni industriali e droni

Ispezioni Industriali e droni facciamo il punto In questo articolo ci “sporchiamo le mani” e andremo a vedere come i droni stanno rivoluzionando il settore delle ispezioni industriali e i motivi che stanno facendo crescere sempre di più questo campo di applicazione...

Consigli fotografici per tutti

Trucchi e tecniche per catturare scatti memorabili in ogni occasione Ciao a tutti ed eccoci qui con con un nuovo articolo del blog con dei consigli fotografici utili per scattare buone fotografie  ...continuate la lettura per scattare splendide foto con i vostri...

Volare in mongolfiera nel mondo

Un viaggio senza confini: le migliori destinazioni per volare in mongolfiera In questo nuovo articolo del blog...andiamo in giro per il mondo! le vacanze si avvicinano a grandi passi, quindi…perché non scoprire i migliori posti dove si può volare in mongolfiera su...

Il volo vincolato in mongolfiera

Scopri come funziona il volo vincolato e le sue applicazioni Perchè il volo vincolato in mongolfiera? Nel nostro immaginario la mongolfiera è un mezzo magico,  forse il più magico e straordinario che esista, a metà tra magia e senso di meraviglia. Certo, io sono di...

Come è fatta una mongolfiera?

Ti sei mai chiesto com’è fatta una mongolfiera? Qual è la struttura che le permette di volare, sfruttando il principio di Archimede? Leggi l’articolo per saperne di più.

Spettacolo di droni: come organizzarlo?

Hai mai sentito parlare di show di droni? Un evento affascinante per il pubblico e un’occasione unica per chi organizza manifestazioni o deve rendere il proprio brand memorabile. Scopri come organizzarlo.